A.S.D. TENNIS CLUB TRESIGALLO
Via Franceschini, 2 – 44039 Tresigallo (FE)
C.F. 93019220388 – P.IVA 01856570385
Cell. 338 9174445 – E-mail: tc.tresigallo@gmail.com
NORME GENERALI
Art. 1 – Principi
- Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio Direttivo, stabilisce le regole di buon senso e convivenza civile a tutela del benessere dei Soci.
- Ogni Socio è tenuto al rispetto del Regolamento e delle eventuali modifiche deliberate dal Consiglio Direttivo.
- La violazione delle norme può comportare provvedimenti disciplinari previsti dallo Statuto.
Art. 2 – Controllo e segnalazioni
- Il rispetto del Regolamento è demandato al Consiglio Direttivo.
- I Soci possono segnalare infrazioni o presentare proposte tramite comunicazione scritta al Consiglio Direttivo.
ACCESSO E ORARI
Art. 3 – Accesso al Circolo
- L’accesso è riservato ai Soci, agli iscritti ai corsi, agli invitati autorizzati e ai partecipanti a tornei o manifestazioni approvate.
- Gli invitati devono essere registrati dal Socio ospitante e possono frequentare il Circolo in maniera occasionale.
Art. 4 – Orari
- Il Circolo è aperto tutto l’anno; eventuali chiusure straordinarie saranno comunicate ai Soci.
- Il Consiglio Direttivo stabilisce orari di apertura, chiusura e utilizzo delle strutture.
UTILIZZO LOCALI E
IMPIANTI
Art. 5 – Comportamento
- Soci e ospiti devono mantenere un comportamento corretto, rispettoso e decoroso.
- È vietato arrecare disturbo, usare linguaggio offensivo o danneggiare il buon nome del Circolo.
Art. 6 – Responsabilità
- I beni del Circolo devono essere rispettati e custoditi.
- Danni arrecati a strutture, impianti o arredi sono a carico del responsabile.
- Il Circolo non risponde di furti o danni a beni personali, né di infortuni avvenuti all’interno delle strutture.
Art. 7 – Utilizzo spazi
- L’uso dei locali per eventi privati deve essere autorizzato dal Consiglio Direttivo.
- Non è consentita propaganda politica o commerciale senza autorizzazione.
Art. 8 – Animali e mezzi
- L’introduzione di cani è consentita solo se al guinzaglio.
- I proprietari devono assicurarsi che gli animali non arrechino disturbo e sono obbligati a raccogliere immediatamente le deiezioni.
- La mancata osservanza di queste norme potrà comportare sanzioni.
- È vietato circolare con veicoli all’interno del comprensorio, salvo parcheggio negli spazi riservati.
Art. 9 – Norme di comportamento
- È vietato giocare a pallone o praticare giochi che possano arrecare danno o disturbo vicino ai campi.
- È vietato fumare nei locali chiusi.
- Oggetti e borse devono essere riposti negli spogliatoi o negli spazi previsti.
PARCHEGGIO
Art. 10
- Il parcheggio è riservato ai Soci negli spazi designati.
- Il Circolo non risponde di danni o furti ai veicoli.
ABBIGLIAMENTO
Art. 11
- È richiesto un abbigliamento decoroso.
- Per il gioco è obbligatoria la tenuta sportiva adeguata e scarpe da tennis con suola idonea.
BAMBINI
Art. 12
- I bambini possono accedere al Circolo solo sotto la responsabilità e vigilanza dei genitori o del Socio affidatario.
- Devono evitare comportamenti che arrechino disturbo o danno a persone e cose.
SPOGLIATOI
Art. 13
- L’uso degli spogliatoi è riservato ai Soci e agli invitati autorizzati.
- È obbligatorio l’uso di ciabatte nelle docce.
- È vietato lasciare indumenti bagnati o lavare/asciugare capi negli spogliatoi.
Art. 14 – Armadietti
- Gli armadietti sono concessi in uso ai Soci secondo disponibilità e regolamento interno.
- È vietato lasciarvi indumenti sporchi o maleodoranti.
TENNIS
Art. 15 – Utilizzo dei campi
- I campi sono riservati a Soci, invitati registrati e iscritti ai corsi.
- Prenotazioni e gestione dei campi avvengono tramite l’apposito sistema digitale o tabellone in sede.
- Turni di gioco: 1 ora per il singolo, 1 ora e 30 minuti per il doppio.
- In caso di affollamento, la priorità spetta a chi non ha ancora giocato.
Art. 16 – Comportamento in campo
- È vietato bestemmiare, lanciare racchette o assumere atteggiamenti scorretti.
- Durante il gioco e come spettatori occorre mantenere silenzio e rispetto.
Art. 17 – Manutenzione
- In caso di necessità i giocatori devono provvedere a rastrellare e innaffiare il campo dopo l’uso.
- Non si può giocare con campi dichiarati impraticabili.
Art. 18 – Gioco in notturna
- Per l’uso dei campi con illuminazione è previsto un contributo orario stabilito dal Consiglio Direttivo.
OSPITI
Art. 19
- Gli ospiti possono giocare solo se autorizzati e accompagnati dal Socio invitante.
- Ogni Socio può invitare la stessa persona fino a un massimo di 10 volte l’anno.
- Il Socio è responsabile del comportamento e di eventuali danni causati dall’ospite.
ASSICURAZIONI E
CERTIFICATI
Art. 20
- Tutti i Soci e i frequentatori devono essere in possesso di certificato medico in corso di validità (agonistico o non agonistico).
- È fortemente raccomandata la copertura assicurativa individuale contro gli infortuni.
SANZIONI DISCIPLINARI
Art. 21
- Comportamenti contrari al presente Regolamento o al buon senso civico possono comportare sanzioni disciplinari a discrezione del Consiglio Direttivo.
- Le sanzioni possono includere: richiamo scritto, sospensione temporanea dai servizi, addebito economico per i danni causati o penali pecuniarie.
- L’entità della penale sarà stabilita dal Consiglio Direttivo in base alla gravità dell’infrazione.
DISPOSIZIONI FINALI
Art. 22
- Il presente Regolamento vincola tutti i Soci e gli invitati.
- Una copia è a disposizione in Segreteria e viene consegnata ai nuovi Soci.
- Per suggerimenti o reclami è disponibile un apposito registro/cassetta presso la Segreteria.